Descrizione
Biografia
Luigi Carbone è nato a Lequio Berria (Cuneo) in alta Langa.
Insegnante in pensione, pittore con studio/atelier a lequio Berria.
Racconti di Langa antifascista tra due guerre
15,00 €
Una storia di famiglia, raccon-ti, ricordi, episodi dal periodo “della malora” alla fine della seconda guerra mondiale.
La vita nelle Langhe in una stagione che non si ripetera più, un periodo triste, povero e doloroso, dominato da guerre, episodi drammatici, dal fascismo Mussoliniano e dalla lotta al Nazifascismo, sino alle formazioni partigiane.
Un racconto semplice di una stagione che ora appare lonta-na, vissuta in prima persona da uomini fieri e sinceri che non chiedevano altro che pace e libertà, non l’oppressione ed il libero arbitrio di persone arroganti, violente, negatrici di valori umani….
“Un giorno i Repubblichini arrivarono in cascina, entrarono in cortile con le armi spiana-te, i cani abbaiarono con furia vedendo quegli estranei, poi come spaventati indietreggiarono fino alle cuccie…”
Completano il volume altri tre racconti ambientati in Langa.
978-88-6387-649-9
Numero di pagine: 94
Luigi Carbone è nato a Lequio Berria (Cuneo) in alta Langa.
Insegnante in pensione, pittore con studio/atelier a lequio Berria.