Descrizione
Autore
Mauro Salvagno, nato a Bernezzo nel 1963, ha frequentato i primi anni di scuola nel Centro Riabilitativo “Don Gnocchi” di Milano, risale a quel tempo la sua prima raccolta di poesie “Il mio cammino di fede”.
Ritorna a Bernezzo nel 1983, scrive “Il mio grande Esodo”, raccolta di prose e poesie. Molte le pubblicazioni di sue poesie: “Le mie figlie”nel 1992, “La mia lotta” nel 1999, “La strada bianca. La foglia” nel 2005, “Il pugno” nel 2008 con le pagine illustrate dai dipinti dello stesso autore. Nel 2000 inizia a frequentare l’associazione il Cerchio, dal 2005 il Centro diurno di San Defendente di Cervasca e attualmente la Comunità Valentina di Caraglio. Nel 2006 partecipa alla Biennale Internazionale “Arte Plurale” , con un gruppo di amici artisti realizza l’opera “Il pugno, che nel maggio del 2007 è esposta nel Palazzo della Promotrice delle Belle Arti di Torino e nel settembre a Casa Cavassa a Saluzzo. Nel 2008 la sua prima mostra “Colorare l’autunno” presso il Jazz Club di Cuneo. Da molti anni segue ‘UNITALSI, a cui deve l’esperienza, che segna molte delle sue riflessioni poetiche, dei suoi viaggi con soggirono al Santuario di Banneux in Belgio. Vive tutt’ora presso la comunità ARCOBALENO nell’Istituto Cottolengo di Cuneo.